Otto secoli fa noi Colombini eravamo insediati nelle terre del Chianti. Poi ci siamo spostati in Valdorcia, ma manteniamo salde le nostre tradizioni e con loro il legame con il vino Chianti, uno dei più noti e apprezzati rossi italiani. Che si può produrre anche a Montalcino. Il nostro Chianti è in linea con lo stile della Fattoria dei Barbi, è un rosso piacevole, elegante e molto Toscano.

Uve L’uvaggio è quello classico: 90% Sangiovese, 7% Canaiolo Nero, 3% altri vitigni a bacca rossa raccomandati e/o autorizzati dalle unità amministrative della zona di produzione.

Vinificazione e Affinamento La vinificazione viene fatta in maniera tradizionale con macerazione non eccessivamente lunga ma con fermentazione malolattica indotta subito dopo la fine di quella alcolica. L’affinamento è in vasche di acciaio.

Analisi sensoriale Colore: rosso rubino vivace.
Profumo: intensamente vinoso e fruttato, con sentori di frutti a bacca rossa.
Gusto: sapore armonico, asciutto, sapido e leggermente tannico. Piacevole persistenza.

Abbinamenti Panzanella, crostini alla toscana, lardo di Colonnata, caciotta e pecorino toscano, zuppa di lenticchie, fagioli, pollo, trippa, porchetta allo spiedo, lepre, bistecca alla fiorentina, fagioli al fiasco, scottiglia.

Temperatura di servizio 18°C.

Capacità di invecchiamento 3-5 anni.

Conservazione delle bottiglie Coricate, al buio e a una temperatura di 12°-14°C.

Etichettatura Ambientale