rosso400611-2018

ANNATE

2021

2020

2019

2018


AWARDS


Il Rosso di Montalcino presenta le stesse caratteristiche del Brunello, ma in versione più giovanile e disimpegnata. Nasce dallo stesso tipo di uve Sangiovese, provenienti dai vigneti più giovani, che danno vini profumati ed eleganti, meno tannici e corposi del Brunello.
Il Rosso di Montalcino è il vino ideale per occasioni meno impegnative e per chi vuole godere, ogni giorno, il piacere di un buon bicchiere.

Uve Sangiovese 100%.

Vigneti Vigneti della Fattoria dei Barbi situati nel Comune di Montalcino. Terreno: galestro, argilliti. Altitudine: da 400 a 450 m slm. Età media delle viti: 12 anni. Esposizione: Est – Sud Est. Sistema di allevamento: Cortina semplice. Ceppi per ettaro: 5.000. Resa per ettaro in quintali: 90.

Andamento Stagionale 2018 L’inizio del 2018 è stato caratterizzato da un gennaio mite ed un febbraio freddo e spazzato da venti settentrionali. Il comun denominatore dell’inverno sono state le abbondanti precipitazioni, sia nevose che piovose, grazie alle quali si è riusciti a colmare il grave deficit idrico. La primavera ha fatto registrare temperature al di sopra della media stagionale ed anch’essa è stata caratterizzata da abbondanti precipitazioni, tanto che è risultata la stagione più piovosa degli ultimi trent’anni. In estate la situazione il clima si è mitigato fino alla seconda metà di agosto che è stata caratterizzata da alte temperature. Temporali sporadici hanno interessato l’inizio di settembre, rinfrescando il clima e premettendo di concludere la maturazione delle uve in maniera equilibrata, seppure anticipata.
La vendemmia si è svolta dal 17 al 29 settembre.

Vinificazione e Affinamento Le uve pigio-diraspate vengono riposte in vasca dove la normale fermentazione alcolica dura circa 12/13 giorni a temperatura controllata di 26-28°C. L’affinamento è di circa 6 mesi, in parte in vasche d’acciaio e in parte in botti di rovere.

Analisi chimica Alcool 14.1% – Tot. Ac. 5.0 g/l – Vol. Ac. 0.49 g/l – Zuccheri residui < 1.5 g/l – Estratto Secco 29.3 g/l.

Analisi sensoriale Colore: rosso rubino di media intensità. Profumo: marasca e lampone. Sfumature mentolate, di rosa canina e melagrana. Gusto: ingresso morbido ed allungato, trama tannica vellutata. Sentori di frutta rossa di bosco e visciola.

Abbinamenti Perfetto con carni bianche e rosse arrosto o grigliate, formaggi e piatti al tegame.

Temperatura di servizio 18°C.

Capacità di invecchiamento 4-5 anni.

Conservazione delle bottiglie Coricate, al buio e a una temperatura di 12°-14°C.