Castello di Banfi

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino. Banfi sbarca in città: 1979, 1981 o 1969? (parte 5)

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino. Banfi sbarca in città: 1979, 1981 o 1969? (parte 5) di Stefano Cinelli Colombini da Intravino Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno ricorda.…

Mostra Mercato dei Vini Tipici d’Italia | 1933, Siena

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino: 1933, il primo boom di vendite del ‘900 (parte 4)

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino: 1933, il primo boom di vendite del ‘900 (parte 4) di Stefano Cinelli Colombini da Intravino Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno ricorda.…

Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi

Antonio Galloni sul Brunello 2010 della Fattoria dei Barbi : “Impressionante… un vino profondo e potente… 93+”

Antonio Galloni sul Brunello 2010 della Fattoria dei Barbi: “Impressionante… un vino profondo e potente… 93+” Antonio Galloni nel febbraio 2015 recensisce e valuta il Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi 2010 sul suo Vinous, uno dei nostri portali online preferiti per il vino italiano.