Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi Riserva 1978 | Nota degustativa di Andrea Gori

Quando il sangiovese canta in questo modo non ce ne è per nessuno… Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi Riserva 1978 naso prodigioso di macchia, frutta di bosco viva, resina e senape, acidità e tannino integri e saporiti con un umami che riempie il palato , talmente dissetante che a temperatura di cantina anche a 42 gradi…

21-22 maggio 2017 > Fattoria dei Barbi presente a VINI D’AUTORE-TERRE D’ITALIA 2017

Vi aspettiamo alla quinta edizione di VINI D’AUTORE-TERRE D’ITALIA 2017 presso UNA Hotels & Resorts di Lido di Camaiore (LU) >> INFO http://www.vinidautore.info/ Domenica 21 Maggio 2017 ore 11.30 – 19 Lunedì 22 Maggio 2017 ore 11.30 – 18:30 Una selezione prestigiosa, ponderata, eclettica e non scontata della vitivinicoltura “d’autore” del nostro paese, a disegnare…

11 maggio, Milano | Fattoria dei Barbi presente a Sangiovese Purosangue: Rosso di Montalcino secondo a nessuno

Anche la Fattoria dei Barbi sarà presente coi suoi Rossi di Montalcino più interessanti a Sangiovese Purosangue: Rosso di Montalcino secondo a nessuno giovedì 11 maggio – Osteria del Treno Via San Gregorio 46 – Milano | ore 14,30 – 19,45 Questo evento, dedicato esclusivamente al Rosso di Montalcino, organizzato da Enoclub Siena – un’associazione…

Fattoria dei Barbi | Montalcino

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino. 1980-1990, il D-Day in salsa sangiovese; i “grandi del vino” sbarcano a Montalcino (parte 6)

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino | 1980-1990, il D-Day in salsa sangiovese; i “grandi del vino” sbarcano a Montalcino (parte 6) di Stefano Cinelli Colombini da Intravino Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello…