Ancora pioggia di medaglie e un ‘grande-oro’ per il Caseificio dei Barbi
Sono 4 ori, 2 argenti e 1 ‘grande oro’ i premi che le giuria del Concours International de Lyon e del Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy, due delle manifestazioni casearie più importanti del mondo, hanno decretato per il caseificio ilcinese. Il ‘grande oro’ va al Cacio al Tartufo Bianchetto Eccellenze di Montalcino.
Eccellenza e qualità nella produzione casearia di nicchia: con questa visione a guidarne l’attività il Caseificio dei Barbi esce a testa alta anche dai concorsi internazionali di Lione e Francoforte, che premiano ogni anno i migliori formaggi del mondo. Il Caseificio dei Barbi di Montalcino vince altre 7 medaglie di cui 4 ori, 2 argenti e un luminosissimo ‘grande oro’ al Concours International de Lyon – Fromages et Produits Laitiers tenutosi in Francia i primi di dicembre e al Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy conclusosi in questi giorni in Germania.
Il palmarés del caseificio ilcinese raggiunge così quota 26 medaglie internazionali: 1 Grande Oro, 12 Ori, 9 Argenti e 4 Bronzi in soli tre anni di rinnovata attività.
CONCOURS INTERNATIONAL DE LYON – FROMAGES ET PRODUITS 2025. Il Concours International de Lyon – Fromages et Produits Laitiers , nato nel 1988, è uno degli eventi più prestigiosi nel panorama caseario internazionale e celebra ogni anno l’arte e l’eccellenza della produzione casearia, attirando partecipanti da tutto il mondo. I formaggi vengono valutati da una giuria di esperti che esamina aspetto, consistenza, aroma e sapore, decretando i migliori al mondo. L’ultima edizione del Concorso si è svolta a fine novembre a Lyon con circa 300 categorie di formaggi e latticini degustati alla cieca e valutati secondo criteri rigidi da una giuria internazionale presieduta dal commissario generale Didier Lassagne, miglior Artigiano di Francia 2007 per il settore caseario e rappresentante della Fédération Française des Fromagers, e dal Presidente Onorario Romain Le Gal, l’unico Miglior Artigiano di Francia per il settore caseario della regione Hauts-de-France.
A Lyon il Caseificio dei Barbi ha conquistato due ori (uno per Cacio Miele Castagno e Polline – Pecorino semi stagionato, di puro latte di pecora, con miele biologico di castagno all’interno, polline in crosta e affinato 70 giorni – e uno per il Cacio al tartufo – Pecorino semistagionato con trito di tartufo nero estivo all’interno) e un argento (per il Cacio al tartufo Bianchetto | Eccellenze di Montalcino)
FRANKFURT INTERNATIONAL CHEESE & DAIRY PRODUCTS TROPHY 2025. Nato nel 2022 nell’ambito del Frankfurt Trophy – concorso internazionale attivo dal 2017 per premiare i prodotti migliori del mondo a tema vino, birra, liquori e distillati – il Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy si è da subito imposto come uno dei più interessanti e attesi concorsi internazionali a tema caseario. Gli oltre 500 formaggi e latticini provenienti da tutto il mondo rendono questo concorso un appuntamento imperdibile per tutti gli addetti ai lavori e i produttori di formaggi e latticini. Organizzato da Armonia Deutschland GmbH il concorso si è svolto quest’anno il 13 dicembre 2024 a Francoforte sul Meno, in Germania. I centinaia di formaggi sono stati valutati in una degustazione alla cieca da una giuria internazionale composta da 120 degustatori e degustatrici e presieduta da Carina Reckers, responsabile della comunicazione del mercato coperto “Markthalle Neun” di Berlino, nonché co-organizzatrice dell’evento Cheese Berlin e giurata dei World Cheese e Swiss Cheese Awards.
Al Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy 2025 il Caseificio dei Barbi ha ricevuto un Grande Oro (medaglia assegnata ai formaggi che in degustazione conquistano almeno 92 punti) per il Cacio al Tartufo Bianchetto che fa parte della linea Eccellenze di Montalcino, il marchio che identifica i prodotti del territorio ilcinese, nati, trasformati e confezionati in loco che rispettano e sottoscrivono un disciplinare di qualità e sostenibilità. Il Cacio al Tartufo Bianchetto è un pecorino stagionato a pasta gessata, lavorato a freddo, di puro latte di pecora, a cui vengono aggiunte fette di prezioso tartufo bianchetto in cagliata; viene invecchiato 120 giorni su tavole di legno. La sensazione al palato è quella di un pecorino molto più maturo del formaggio stagionato, con una forte nota di tartufo.
Premiati inoltre con l’oro il Cacio 24 mesi – uno straordinario pecorino stagionato per 24 mesi su tavole di legno di abete e trattato in crosta con olio extravergine d’oliva della Fattoria dei Barbi: un formaggio da occasioni speciali, dal gusto profumato e intenso –e il Cacio Zafferano e Ginepro – pecorino semi stagionato, di puro latte di pecora, con grani di ginepro e zafferano all’interno e affinato 70 giorni – e con l’argento la Quadrella dei Barbi, pecorino fresco dal gusto saporito e intenso e dalla tipica forma rettangolare.
Nati dalla mano esperta dei giovani maestri casari Salvatore Soddu e Angela Zizi, i caci vittoriosi sono solo alcuni della ricca produzione del Caseificio, in continuità con una lunga tradizione di formaggi di solo latte di pecora e a crosta edibile.
QUALCHE NOTIZIA SUL CASEIFICIO DEI BARBI. Avviato per la prima volta a metà ‘800 al Molin del Fiore (ancora oggi parte delle tenute di Stefano Cinelli Colombini), il Caseificio dei Barbi è la più antica attività di produzione di formaggi esistente a Montalcino e fa parte della Fattoria dei Barbi, storica cantina produttrice di Brunello. I pecorini dei Barbi nascono da un’attenta ricerca delle ricette della tradizione (i caci rifermentati nello ziro senese, ad esempio, erano introvabili da anni sul mercato) o creandone di proprie, partendo dalle materie prime locali e mantenendo in tutti i passaggi produttivi – fatti esclusivamente a mano – i metodi di lavorazione tramandati dai casari locali. Specializzato in piccole forme monodose da 330 g, il Caseificio dei Barbi propone più di quindici varietà di formaggio diverse, ma sono presenti in catalogo anche caci a media e lunga stagionatura e freschi. In base al periodo di lattazione in Caseificio disponibili ricotta fresca, anche al tartufo, e su prenotazione il raviggiolo.
L’ampia gamma dei formaggi del Caseificio e dei vini della Fattoria dei Barbi costituiscono la base della proposta gastronomica della Taverna dei Barbi e sono sempre acquistabili sia al punto vendita di Fattoria, a Montalcino, che in una rete di negozi selezionati in Italia. Ai visitatori il Caseificio dei Barbi propone anche tour guidati e degustazioni personalizzate.
Le schede tecniche dei formaggi e il catalogo completo sono scaricabili direttamente da www.caseificiodeibarbi.it. Altrimenti è sufficiente inviare una mail a caseificio@fattoriadeibarbi.it
IL PALMARES DEL CASEIFICIO DEI BARBI.
Il Caseificio dei Barbi in tre anni di rinnovata attività ha conquistato 1 Grande Oro, 12 Ori, 9 Argenti e 4 Bronzi nei principali concorsi internazionali dedicati alla produzione casearia:
- 1 GRANDE ORO
- Cacio al Tartufo Bianchetto | Eccellenze di Montalcino (Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy 2025, dicembre 2024)
- 12 ORI
- Cacio 24 mesi (Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy 2025, dicembre 2024)
- Cacio Zafferano e Ginepro (Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy 2025, dicembre 2024)
- Cacio Miele Castagno e Polline (Concours International de Lyon – Fromages et Produits 2025, novembre 2024)
- Cacio al tartufo (Concours International de Lyon – Fromages et Produits 2025, novembre 2024)
- Cacio 24 mesi (World Cheese Award 2024, novembre 2024)
- Cacio al Tartufo Bianchetto | Eccellenze di Montalcino (International Cheese & Dairy Awards 2024, luglio 2024)
- Cacio al Vinsanto | Eccellenze di Montalcino (International Cheese & Dairy Awards 2024, luglio 2024)
- Cacio Stagionato di 12 mesi (International Cheese & Dairy Awards 2024, luglio 2024)
- Cacio al Tartufo Bianchetto | Eccellenze di Montalcino (Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy 2024, dicembre 2023)
- Cacio alla Presura | Eccellenze di Montalcino (Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy 2024, dicembre 2023)
- Cacio stagionato 24 mesi (Concours International de Lyon | Fromages et Produits Laitiers 2024, novembre 2023)
- Cacio alla Presura | Eccellenze di Montalcino (Mondial du fromage et des produits laitiers 2023, settembre 2023)
- 9 ARGENTI
- Quadrella (pecorino fresco) (Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy 2025, dicembre 2024)
- Cacio al Tartufo Bianchetto | Eccellenze di Montalcino (Concours International de Lyon – Fromages et Produits 2025, novembre 2024)
- Cacio al Tartufo Bianchetto | Eccellenze di Montalcino (World Cheese Award 2024, novembre 2024)
- Cacio all’aglione (World Cheese Award 2024, novembre 2024)
- Cacio 12 mesi canestrato (World Cheese Award 2024, novembre 2024)
- Cacio al Miele di Castagno e Polline (International Cheese & Dairy Awards 2024, luglio 2024)
- Cacio ubriaco (International Cheese & Dairy Awards 2024, luglio 2024)
- Cacio al tartufo (International Cheese & Dairy Awards 2024, luglio 2024)
- Cacio di Pio pecorino stagionato 24 mesi (International Cheese & Dairy Awards 2024, luglio 2024)
- 4 BRONZI
- Cacio al Tartufo (World Cheese Award 2024, novembre 2024)
- Quadrella (pecorino fresco) (World Cheese Award 2024, novembre 2024)
- Cacio al Miele di Castagno e Polline (Mondial du fromage et des produits laitiers 2023, settembre 2023)
- Cacio all’aglione (World Cheese Awards 2022, novembre 2022)