Memoria di uno stile sempre più raro a Montalcino: è il Brunello dei Barbi per Paolo De Cristofaro

tratto da PILLOLE DI WINE CLUB #16 | BRUNELLO DI MONTALCINO: ZONE, STILI, INTERPRETI di Paolo De Cristofaro | Tipicamente, 9 febbraio 2017 Fattoria dei Barbi | Brunello di Montalcino Riserva 2007 […]  memoria di uno stile sempre più raro a Montalcino. Chi cerca il Brunello dei libri, quello ancien régime che sa di tabacco e tartufo,…

Tutti i record di Montalcino che nessuno conosce: turisti annui, miele, fatturato vinicolo pro-capite…

Tutti i record di Montalcino che nessuno conosce: turisti annui, miele, fatturato vinicolo pro-capite… di Stefano Cinelli Colombini da Intravino È caldo (tranne oggi), non il periodo adatto per i grandi vini rossi. Per cui sospendiamo fino alla vendemmia i “dieci eventi che cambiarono la storia del Brunello”. Come congedo, ecco una visione di Montalcino…

Fattoria dei Barbi | Montalcino

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino. 1980-1990, il D-Day in salsa sangiovese; i “grandi del vino” sbarcano a Montalcino (parte 6)

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino | 1980-1990, il D-Day in salsa sangiovese; i “grandi del vino” sbarcano a Montalcino (parte 6) di Stefano Cinelli Colombini da Intravino Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello…