BrunelloVdF400611-2018

ANNATE

2018

2017

2016

2015

2013

2012

2011

2010


AWARDS


La Vigna del Fiore è un unico appezzamento di 5,7 ettari (14 acri) di terreno sassoso posta in un luogo dove la vite è coltivata dal 1500; è la vigna più a sud di tutta l’azienda e una delle più antiche. La sua speciale esposizione e la composizione del suolo conferiscono a questo Brunello eleganza, finezza di profumi e complessità al palato.
Prodotto dal 1981, è un vino con una grande capacità di invecchiamento, ma, per la sua armonia e piacevolezza, può essere goduto fin dai primi anni di bottiglia.

Uve Sangiovese 100%.

Vigneti Vigneti della Fattoria dei Barbi situati nel Comune di Montalcino e iscritti alla produzione di Brunello di Montalcino. Terreno: galestro e alberese nella parte più alta del vigneto. Altitudine: 350 m slm. Età media: 22 anni. Esposizione: Sud – Sud Ovest. Sistema di allevamento: Cordone libero. Ceppi per ettaro: 4.130. Resa per ettaro in quintali: 55.

Andamento stagionale 2018 L’inizio del 2018 è stato caratterizzato da un gennaio mite ed un febbraio freddo e spazzato da venti settentrionali. Il comun denominatore dell’inverno sono state le abbondanti precipitazioni, sia nevose che piovose, grazie alle quali si è riusciti a colmare il grave deficit idrico. La primavera ha fatto registrare temperature al di sopra della media stagionale ed anch’essa è stata caratterizzata da abbondanti precipitazioni, tanto che è risultata la stagione più piovosa degli ultimi trent’anni. In estate la situazione il clima si è mitigato fino alla seconda metà di agosto che è stata caratterizzata da alte temperature. Temporali sporadici hanno interessato l’inizio di settembre, rinfrescando il clima e premettendo di concludere la maturazione delle uve in maniera equilibrata, seppure anticipata.
La vendemmia si è svolta dal 17 al 29 settembre.

Vinificazione e Affinamento Le uve pigio-diraspate, in base all’andamento stagionale dell’annata vendemmiale, possono essere trattate con tecnica di criomacerazione, un processo di raffreddamento delle bacche che permette di ottenere una maggiore estrazione del contenuto in antociani e polifenoli. La normale fermentazione alcolica dura circa 16/19 giorni a una temperatura controllata di 27°- 28° C. Alla svinatura segue la fermentazione malolattica. Il Brunello Vigna del Fiore viene elevato in botti di piccola e media capacità per almeno 2 anni con successivo passaggio in botti a capacità superiore.
Affinamento: in bottiglia per un minimo di 4 mesi.

Analisi chimica Alcool 14.50% – Acidità totale 5.5 g/l – Zuccheri residui < 0.5 g/l – pH 3,42.

Analisi sensoriale Colore: rosso rubino brillante, leggera sfumatura granato ai bordi. Profumo: fragola matura, rosa damascena, narciso, alloro, cioccolata amara, una punta di caffè. Gusto: opulento e ben strutturato; pepe nero, spezie dolci. Sorso molto lungo.

Abbinamenti Piatti ricchi di sapore come carni rosse stufate o selvaggina, grigliate o arrosti misti. Formaggi a pasta dura saporiti e ben stagionati.

Temperatura di servizio 18°C.

Capacità di invecchiamento 20-60 anni.

Conservazione delle bottiglie Coricate, al buio e a una temperatura di 12°-14°C.

Confezioni formato bordolese 0,75 Lt.

Etichettatura Ambientale

 

Issue: 2023
Score: 95/100

This red is beefy and closed, with the dense, powerful structure putting the brakes on cherry, kirsch, plum and white pepper flavors for now. Yet there is plenty in reserve as this plays out on the lingering finish. If anything upsets the balance, this is a tad dry on the finish today, but give this the benefit of the doubt. Best from 2026 through 2045.

Bruce Sanderson

Issue: November 29, 2022
Score: 93

An full-bodied yet elegant and balanced Brunello with succulent layers of chocolate, orange zest, toffee, sour cherries and cedar. Firm and finely structured. Try from 2024.

James Suckling

Issue: March 9, 2023
Score: 94+

The Fattoria dei Barbi 2018 Brunello di Montalcino Vigna del Fiore reveals a fine and elegant personality that gives the wine a pop of brightness and vertical lift. The texture of the wine is very silky and smooth, giving this vintage a pleasantly lean to mid-weight approach. The wine closes with hints of iris root, dried cherry and rusty nail that we do see in the other wines from this estate, but they appear more balanced in this bottle. The wine successfully underlines its Sangiovese identity. There were 4,000 bottles made. Drink Date 2025-2040 | Stefano Cinelli Colombini acquired 4.5 hectares of new vines last year, with 1.5 hectares registered to Rosso di Montalcino. This historic estate skipped over its no sulfites’ Sangiovese in 2022 because there was not enough acidity in the grapes to make the wine they wanted. Fattoria dei Barbi has vineyards at a cool 200 to 550 meters in elevation.

Monica Larner

Issue: December 2022
Score: 92

Understated yet very pretty in the glass, the 2018 Brunello di Montalcino del Fiore lifts up with a dusty mix of dried strawberries, plums, and clove. This is supple and round, with a juicy wave of ripe red and black fruits that wash across the palate with ease. The 2018 echoes with hints of lavender and nuances of wild berry while tapering off with a gentle tug of fine tannin. Only a short stay in the cellar will be necessary to bring this fully into focus. Drinking Window 2024 – 2031. Tasted: October 2022

Eric Guido

Issue: December 12, 2022
Score: 16.5/20

Maturing ruby with bricky tinges. Riper and more concentrated than the straight Brunello, but also a little more progressed and with less tension. Supple, open-knit and easy-going. Very approachable with lots of well-behaved tannins. Drink 2023-2030

Walter Speller

Issue: March 6, 2023
Score: 93+

[…] More purity and freshness are found in the 2018 Brunello Di Montalcino Vigna Del Fiore, while it stili has a more concentrated profile compared to the 2018 Brunello. INild raspberry coulis, fresh sage, and violets all come to the stage with lovely clarity, and structurally, it displays a more complete and classic application, with a wonderful core of concentrated cherry liqueur, ripe though present tannins, and refreshing acidity without being austere, noted by fresh blood orango, salty earth, and sweet clove spice. Drink 2025-2040.

Audrey Frick

Issue: February 6, 2023
Score: 93

Pale ruby red in colour. Crushed red rose petal aromas. Bing cherry, wild strawberry, plum, blueberry, liquorice and orange peel. Warm entry. Tangy acidity. Rounded tannins. Lightly textured. Medium bodied. Good length.

Tony Wood

Issue: March 1, 2023
Score: 95

Not sure whether to say that Vigna del Fiore exists as an icon or flies under the radar as a Vigna Brunello in Montalcino? Feels like both because it is not always spoken of and yet never wavers, delivers Barbi’s great quality and ages as well as any in the territory. As for 2018? A resounding yes in terms of sweet fruit, fine acids and quality tannins. Adds up to That’s All Right classicism, a trait for which Barbi wrote and continues to write the book. Everyday, everyday. The 1956 Elvis and 1983 Costello of Montalcino wines. Drink 2024-2033. Tasted November 2022.

Michael Godel

Issue: March 7, 2023
Score: 93

Un unico vigneto piantato più di tre decenni fa con esposizione a sud-sudovest, anche questo vino inizia il suo viaggio in botti piccole e medie e si sposta in quelle grandi, profumi di fragola, rosa e moka, su un palato pepato dal gusto persistente

Yair Kornblum Koren

Issue: February 2023
Score: 95 TOP 10 BRUNELLO 2018

Elegant, flot frugt, floral med røde bær. Intens med en fin koncentration og i udtrykket med klassisk. Flot længde og dybde.

Thomas Rydeberg

Issue: January/February 2023
Score: 18+ TOP 10 BRUNELLO 2018

2018 Brunello di Montalcino, Barbi, Vigna del Fiore: Nomen est Omen. Der Duft ist betörend floral und einnehmend. Cremiger Gaumen mit dichtmaschiger Struktur, betörend reichhaltige Fruchtpräsenz, offenherzige Art, feingriffiges Tannin, das die Frucht gut umklammert. 2025 – 2034.

Giuseppe Lauria

Issue: March 28, 2023
Score: 89

Eher herber, nussiger und tabakiger Duft nach überwiegend schwarzen Beeren mit tabakigen Aromen, Teer, etwas Leder und pfeffrigen Nuancen sowie erdigen Anklängen und moderaten Fasstönen im Hintergrund. Herbe, leicht entwickelte Frucht mit etwas erdigen, tabakigen und aschigen Noten, mürb-sandiges Tannin, gewisse Nachhaltigkeit, leicht trocknend am Gaumen, eine Spur Trockenpilze, rauchige Nuancen, sehr guter, wenn auch wieder leicht trocknender Abgang. Trinkempfehlung: Mitte 2023 bis 2029+. Zuletzt bewertet: 28. März 2023

Aroma piuttosto aspro, nocciolato e tabaccoso di bacche nere in prevalenza, con aromi di tabacco, catrame, alcune sfumature di cuoio e pepate, nonché note terrose e moderati toni di botte in sottofondo. Frutto aspro e leggermente evoluto con note terrose, di tabacco e di cenere, tannino friabile-sabbioso, una certa persistenza, leggermente asciugante al palato, un accenno di funghi secchi, sfumature affumicate, finale molto buono, anche se ancora una volta leggermente asciugante. Raccomandazioni sul consumo: Mitte 2023 bis 2029+. Ultima valutazione: 28 marzo 2023

 

Issue: Tasted November 2022
Score: 93

Maturo e classico nel profilo sensoriale preciso alterna note di fiori rossi pressati, succo di mandarino, foglie di tè verde e tiglio. Corpo medio, tannini morbidi ed un finale di piacevole succosità. Meglio dal 2024.

Raffaele Vecchione

Issue: November 25, 2022
Score: **

Fiori rossi e caramello spingono un calice di eleganza distinta e mineralità, il tannino ancora dinamico ci racconta un grande potenziale evolutivo.

Milko Chilleri

Issue: September 2023
Score: 5 grappoli/5

 

Issue: September 22, 2023

Score: ****/4